home lascia il tuo commento trailers e foto foto di scena Baggio Teatro Caboto Caboto Teatro Kolbe teatro di prosa teatro in milanese teatro ragazzi stagioni teatro Caboto

TEATRO RAGAZZI

SOLO BAGGIO TEATRO CABOTO
Via Mar Nero 10, angolo via Forze Armate - via Cividale del Friuli

WEEKEND
INGRESSO Euro 6,00   

Tutti gli spettacoli sono con la regia di Ciro Cipriano
ed interpretati dalla compagnia "Clap" dalla stagione 2024/25

STAGIONE 2025-2026

BAGGIO TEATRO CABOTO
VENERDÌ 24 OTTOBRE ORE 17.30
SABATO 25 OTTOBRE 2025 ORE 16.00
  IL GATTO CON GLI STIVALI
Di Charles Perrault
  Durata 60 minuti
   
  Un vecchio mugnaio muore e lascia in eredità un gatto al suo figlio più piccolo, il quale con sorpresa scopre che il gatto parla e così decide di affidarsi all’intelligenza e alla furbizia del gatto per far fortuna. Il gatto chiede a Jacques di procurargli una giacca, un capello piumato e un paio di stivali e attraverso varie peripezie il Gatto con gli Stivali entrerà nelle grazie del Re e della Regina che governano quelle terre.
   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
VENERDÌ 19 DICEMBRE ORE 17.30
SABATO 20 E DOMENICA 21 DICEMBRE 2025 ORE 16.00
  IL FURTO DI NATALE
A cura di Ciro Cipriano
  Durata 60 minuti
   
  La Befana ruba le letterine destinate a Babbo Natale per impadronirsi dei desideri dei bambini e per diventare così il personaggio più amato del Natale. Riusciranno Miss Shirley e il suo gatto Tolomeo a ritrovare le letterine dei bambini e salvare il Natale? Lo scopriremo attraverso le prove e le peripezie che dovranno affrontare i nostri eroi salvatori del Natale! In questa favola scopriamo che le difficoltà si possono superare chiedendo l’intervento di persone amiche.
   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
VENERDÌ 30 GENNAIO ORE 17.30
SABATO 31 GENNAIO 2026 ORE 16.00
  HANSEL E GRETEL
  Di J. e W. Grimm
  Durata 60 minuti
   
  Hansel e Gretel sono i due figli di un povero taglialegna che per sottrarli alla miseria decide, consigliato dalla moglie (matrigna dei due bambini), di abbandonarli nel bosco con la speranza che vengano ritrovati da una famiglia più ricca, che possa offrire loro una vita migliore. I due piccoli però, con uno stratagemma ritrovano la via di casa con la costernazione dei genitori che riprovano ad abbandonare i figli nell’oscurità del bosco. Questa volta i due bambini si smarriscono veramente andando incontro a gravi pericoli, ma la furbizia di Hansel e Gretel risolverà a loro favore il finale di questa celebre favola a riprova che la cattiveria e la malvagità non vincono mai.
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
VENERDÌ 27 MARZO ORE 16.00
SABATO 28 E DOMENICA 29 MARZO 2026 ORE 16.00
  LA LAMPADA DI ALADINO
  Dalla favola “Le mille e una notte”
  Durata 60 minuti
   
  Aladino è un ragazzo birbante, che fa disperare la sua mamma per la sua grande vivacità. Un giorno si presenta Jafar, un mago malvagio; il quale ha scoperto una grotta dove oltre a numerosi tesori c’è anche una Lampada Magica. Fingendosi uno zio, inganna e convince Aladino a seguirlo con l’intenzione di usarlo per recuperare la lampada; la quale, a causa di una maledizione, può essere presa solo da una persona con un cuore puro. Aladino recupera la lampada e scopre l’inganno di Jafar, cosicché poi chiuso all’interno della grotta strofina la lampada, dalla quale si libera un genio che esaudisce tutti i desideri!
   
   
   
   
   
   
   


STAGIONE 2024-2025

BAGGIO TEATRO CABOTO
  OTTOBRE 2024
VENERDì 4 – SABATO 5 – VENERDI 11 – SABATO 12

BRAVI, MA NON TROPPO
tratto dai Promessi Sposi di A. Manzoni
Erano chiamati “Bravi” gli sgherri al soldo del signore, guardie del corpo, eseguivano tutto ciò che veniva loro ordinato senza battere ciglio e senza scrupoli
   
   
  NOVEMBRE 2024
VENERDì 8 – SABATO 9 – VENERDì 15 – SABATO 16

PINO LO SPAZZACAMINO
Pino si occupa di pulire i camini sui tetti. Un giorno incontra una candida colombina e un gatto polentone. I tre decidono di diventare amici e iniziano così la loro straordinaria avventura.
   
   
  DICEMBRE 2024
VENERDì 20 – SABATO 21 – DOMENICA 22

LA LEGGENDA DELLO YETI BALLERINO
Il telegiornale ha detto che sulle alte montagne innevate si aggira un animale strano, l’ultimo esemplare della sua specie: uno Yeti. Sarà cattivo e molto pericoloso
   
   
  GENNAIO 2025
VENERDì 24 – SABATO 25 – VENERDì 31

BIANCANEVE
La vicenda viene riproposta in una versione divertente e frizzante così da offrire sia i passaggi chiave della storia, ma anche momenti comici e leggeri che contribuiranno a trasportare i bambini all'interno dell'incanto della fiaba.
   
   
  FEBBRAIO 2025
VENERDì 21 – SABATO 22 – VENERDì 28
MARZO 2025
SABATO 1

CENERENTOLA
C'era una volta una bambina di nome Cenerentola, chiamata così perché era tenuta dalla sua matrigna a dormire nella cenere del camino...
   
   


STAGIONE 2023-2024

BAGGIO TEATRO CABOTO
  GIOVEDI' 2–9–16–28 NOVEMBRE ore 17.30
I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
di Hans Christian Andersen
Durata 60 minuti

La fiaba parla di un re vanitoso che si cura unicamente del proprio aspetto esteriore. Un giorno arrivano in città due stilisti che dicono di avere un nuovo e formidabile vestito con il potere di risultare invisibile agli stupidi e ai bugiardi.
   
   
  GIOVEDI' 7 - VENERDI 8 - SABATO 9 - DOMENICA 10 DICEMBRE ore 16.00
IL FURTO DI NATALE
di Ciro Cipriano
Durata 60 minuti

La Befana, invidiosa, ruba le letterine destinate a Babbo Natale, per impadronirsi dei desideri degli altri e così essere adorata e ricercata dai bambini. Babbo Natale chiede aiuto alla sua amica Morbidella e al gatto Tolomeo per ritrovare le letterine salvando il Natale.
   
   
  GIOVEDI' 25 GENNAIO E 1–8 FEBBRAIO ore 17.30
IL FANTASMA MARGHERITA
di Ciro Cipriano
Durata 60 minuti

Due buffe sorelle vogliono vendere la loro casa, ma quando arriva un simpatico ometto che vorrebbe comprarla, ecco comparire un fantasma tanto solo che cerca sempre di fare amicizia. Non è facile per un fantasma farsi vedere… e poi lui è molto dispettoso.
   
   
  GIOVEDI' 7–14–21 MARZO ore 17.30
IL PIFFERAIO MAGICO
di Hans Christian Andersen
Durata 60 minuti

La città di Hamlin, era invasa dai topi! Ce n'erano di tutti i tipi: topi, topini, ratti, rattoni. Ma ecco, che una mattina comparve in città un ometto tutto brio e allegria che disse al sindaco “Io vi libererò dai topi, ma voglio in cambio mille monete d'oro”.
   
   


STAGIONE 2022-2023

Giovedì 27 Ottobre e Giovedì 3 – 10 – 17 Novembre
  BIANCANEVE
   
  Vorrei una bambina bianca come la neve, rossa come il rubino e con i capelli neri come la notte... la chiamerò Biancaneve" Queste le celebri parole che danno l'inizio ad una delle storie più famose e apprezzate dai bambini di tutto il mondo..qui tutta la vicenda viene riproposta in una versione divertente e frizzante, grazie ad un copione rivisitato, così da offrire al pubblico sia i passaggi chiave ed i motivi fondamentali della storia, ma anche una serie di momenti comici e leggeri che contribuiranno a trasportare i bambini all'interno dell'incanto della fiaba.
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 
Mercoledì 7 – Giovedì 8 – Venerdì 9 – Sabato 10 – Domenica 11 Dicembre
  IL FURTO DI NATALE
   
  La Befana, invidiosa, ruba le letterine destinate a Babbo Natale, per impadronirsi dei desideri degli altri e così essere adorata e ricercata dai bambini. Babbo Natale chiede aiuto alla sua cara amica. Morbidella e il suo amico Tolomeo per ritrovare le letterine salvando il Natale. In questa favola scopriamo che le difficoltà si possono superare comunicando e chiedendo l’intervento a persone amiche che ci circondano. Al suo terzo anno consecutivo, questo spettacolo riscuote sempre un grande successo tra i bambini, molti dei quali vogliono tornare a vederlo e a rivederlo.
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 
Giovedì 16 e 23 Febbraio
  HANSEL E GRETEL
  Dei Fratelli Grimm
   
  La storia di due fratellini che vivevano con i loro genitori in una bella casetta vicino al bosco. Erano molto golosi e non proprio ubbidienti. Si divertivano a giocare nel loro giardino, ma molto spesso, nonostante le raccomandazioni di mamma e papà, scavalcavano la staccionata in cerca di avventure.
   
   
   
   
   
   
   
   
 
Giovedì 9 – 16 – 23 Marzo
  IL GATTO CON GLI STIVALI
  Di Charles Perrault
   
  E’ la storia di un gatto di strada che utilizza l’inganno per offrire il potere, la fortuna e la mano di una principessa al suo padrone povero e senza niente.