home lascia il tuo commento trailers e foto foto di scena Baggio Teatro Caboto Caboto Teatro Kolbe teatro di prosa teatro in milanese teatro ragazzi stagioni teatro Caboto

BAGGIO TEATRO CABOTO

Via Mar Nero 10, angolo via Forze Armate - via Cividale del Friuli
Tel. 02.70.60.50.35 - mail@teatrocaboto.com
RICORDA: siamo su googlemaps

Bus 58 - 63 - 67 - 78 - 30 / MM1 Bisceglie
PARCHEGGIA SULLE STRISCE BIANCHE DI VIALE FORZE ARMATE


SEGUICI SU:          

STAGIONE 2025-2026

QUI DI SEGUITO IL CARTELLONE TEATRO IN MILANESE E TEATRO RAGAZZI

TEATRO IN MILANESE

DOMENICA ORE 16.00
INGRESSO Euro 8,00

Tutti gli spettacoli sono con la regia di Gianluca Frigerio
ed interpretati dalla compagnia stabile “I milanes a Milan” del Teatro Caboto

DOMENICA 12 – 19 OTTOBRE E 2 NOVEMBRE 2025
  EL COMMISSARI BERTINI E EL CAS DEL DELITT DEI DES OR
  Di Edgar Wallace
  Durata 90 minuti
   
 

Un giallo dalle tinte noir dove i colpi di scena arrivano inaspettati a rivoltare una vicenda tutta da seguire con il fiato sospeso. La polizia indaga sulle cause di un incidente automobilistico, qualcuno non dice la verità, il mistero di una donna svanita nel nulla, un ricatto inaspettato e una serie di imbrogli all'ultimo sangue fanno di questo giallo uno spettacolo molto coinvolgente. Wallace colpisce ancora! ...e tradotto in milanese è meglio non perderselo!

   
   
   
   
   
   
   
 
DOMENICA 16 – 23 – 30 NOVEMBRE E 7 DICEMBRE 2025
  I ERED BAMBA
Di Will Rogers
  Durata 90 minuti
   
 

Sommersi da bollette, fatture e cambiali, i coniugi Taleggio sono due morosi disperati, ma quando arriva l’annuncio di una cospicua eredità, nulla impedirà loro di elaborare un diabolico piano per non pagare la montagna di debiti accumulati e vivere gratis felici e contenti, abbracciando il famoso avvertimento che dice: la vita è come una battaglia navale: oggi C6.. domani...

   
   
   
   
   
   
   
   
 
DOMENICA 1 – 8 – 15 – 22 FEBBRAIO 2026
  EL DÒN GIOVAN DE BRERA
Di Charles G. Baker
  Durata 90 minuti
   
 

Il ritorno inaspettato della signora Casini mette il marito nei casini e l’unico modo che ha il signor Casini per uscire dai casini e creare ulteriori casini che mettono nei casini anche il suo collega signor Castelli, il quale dovrà inventarsi castelli di bugie destinati a crollare come castelli di sabbia davanti al precipitare degli eventi. Insomma Casini e Castelli fanno solo macelli.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
DOMENICA 1 – 8 – 15 – 22 – MARZO 2026
  LA CENA DI BECCH
Di Henri Duvernois
  Durata 90 minuti
   
 

Il ragioniere Nicola Siluro, abbandonato il sogno di diventare un divo della televisione, si è dato alla vendita di oblò per lavatrici. La vicenda inizia quando il nostro Siluro decide di andare a casa dell'amante e nulla potrà fermare la cascata di frottole e panzane che dovrà inventarsi per evitare che un’inaspettata doppia tresca gli scoppi tra le mani come una bomba ad orologeria.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
DOMENICA 12 – 19 – 26 APRILE E 3 MAGGIO 2026
  OEUCC A LA SPIA
Di Alexandre Bisson
  Durata 80 minuti
   
 

Una trama originale, capace anche di sorprendere oltre che a far divertire, trascinando lo spettatore dentro il vortice della rocambolesca giornata di un venditore di auto usate. Il povero Pietro Pesce arriverà molto vicino alla disperazione tra amanti focose, regali di compleanno, brevetti segreti e visite inaspettate. Ad assisterlo il suo dipendente Iacopo detto il Contapecore, famoso per essere riuscito a contare 2730 pecore senza mai addormentarsi.

   
   
   
   
   
   
   
   
 

TEATRO RAGAZZI

WEEKEND
INGRESSO Euro 6,00

Tutti gli spettacoli sono con la regia di Ciro Cipriano
ed interpretati dalla compagnia "Clap"

BAGGIO TEATRO CABOTO
VENERDÌ 24 OTTOBRE ORE 17.30
SABATO 25 OTTOBRE 2025 ORE 16.00
  IL GATTO CON GLI STIVALI
Di Charles Perrault
  Durata 60 minuti
   
  Un vecchio mugnaio muore e lascia in eredità un gatto al suo figlio più piccolo, il quale con sorpresa scopre che il gatto parla e così decide di affidarsi all’intelligenza e alla furbizia del gatto per far fortuna. Il gatto chiede a Jacques di procurargli una giacca, un capello piumato e un paio di stivali e attraverso varie peripezie il Gatto con gli Stivali entrerà nelle grazie del Re e della Regina che governano quelle terre.
   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
VENERDÌ 19 DICEMBRE ORE 17.30
SABATO 20 E DOMENICA 21 DICEMBRE 2025 ORE 16.00
  IL FURTO DI NATALE
A cura di Ciro Cipriano
  Durata 60 minuti
   
  La Befana ruba le letterine destinate a Babbo Natale per impadronirsi dei desideri dei bambini e per diventare così il personaggio più amato del Natale. Riusciranno Miss Shirley e il suo gatto Tolomeo a ritrovare le letterine dei bambini e salvare il Natale? Lo scopriremo attraverso le prove e le peripezie che dovranno affrontare i nostri eroi salvatori del Natale! In questa favola scopriamo che le difficoltà si possono superare chiedendo l’intervento di persone amiche.
   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
VENERDÌ 30 GENNAIO ORE 17.30
SABATO 31 GENNAIO 2026 ORE 16.00
  HANSEL E GRETEL
  Di J. e W. Grimm
  Durata 60 minuti
   
  Hansel e Gretel sono i due figli di un povero taglialegna che per sottrarli alla miseria decide, consigliato dalla moglie (matrigna dei due bambini), di abbandonarli nel bosco con la speranza che vengano ritrovati da una famiglia più ricca, che possa offrire loro una vita migliore. I due piccoli però, con uno stratagemma ritrovano la via di casa con la costernazione dei genitori che riprovano ad abbandonare i figli nell’oscurità del bosco. Questa volta i due bambini si smarriscono veramente andando incontro a gravi pericoli, ma la furbizia di Hansel e Gretel risolverà a loro favore il finale di questa celebre favola a riprova che la cattiveria e la malvagità non vincono mai.
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
VENERDÌ 27 MARZO ORE 16.00
SABATO 28 E DOMENICA 29 MARZO 2026 ORE 16.00
  LA LAMPADA DI ALADINO
  Dalla favola “Le mille e una notte”
  Durata 60 minuti
   
  Aladino è un ragazzo birbante, che fa disperare la sua mamma per la sua grande vivacità. Un giorno si presenta Jafar, un mago malvagio; il quale ha scoperto una grotta dove oltre a numerosi tesori c’è anche una Lampada Magica. Fingendosi uno zio, inganna e convince Aladino a seguirlo con l’intenzione di usarlo per recuperare la lampada; la quale, a causa di una maledizione, può essere presa solo da una persona con un cuore puro. Aladino recupera la lampada e scopre l’inganno di Jafar, cosicché poi chiuso all’interno della grotta strofina la lampada, dalla quale si libera un genio che esaudisce tutti i desideri!