TEATRO DI PROSA
VENERDì ORE 21.00
INGRESSO EURO 7,00
Tutti gli spettacoli sono per la regia di e con Gianluca Frigerio
in scena con la compagnia “Macaresco” stabile di prosa del teatro Caboto
VEDI SE CI SONO VARIAZIONI ALLE DATE SPETTACOLI CHE TI INTERESSANO
|
Dal 8 Ottobre al 5 Novembre 2020 |
 |
 |
|
COMEDY PARTY |
|
A cura di Gianluca Frigerio |
|
Genere: spettacolo comico
Durata 90 minuti |
|
|
|
Attraverso la rappresentazione di atti unici selezionati all’interno del teatro comico d’autore,
lo spettatore potrà rallegrarsi godendo di un umorismo intelligente, indiretto, sottile quanto inesorabile. Tre attori sul palcoscenico vestiranno i panni di 24 personaggi interpretando 8 atti unici di differente durata per un’ora e mezza di spettacolo. Lo spettacolo, pur ospitando otto vicende totalmente diverse tra loro, non perde la qualità di essere un’unica rappresentazione perché drammaturgicamente frutto di una riscrittura di autori tutti da scoprire. Meccanismi comici ben oliati che provocano tanto un sorriso sotto i baffi quanto lo scoppio di una risata collettiva, vanno a comporre questo spettacolo di teatro da camera leggero e brillante, il cui scopo non è unicamente il piacevole intrattenimento. L’umorismo, infatti, va inteso come attitudine a considerare la realtà sotto punti di vista che, muovendo al riso, consentano una più ampia e umana comprensione di essa. |
|
|
|
ALCUNE IMMAGINI DELLO SPETTACOLO |
|
|
|
PRIMI COMMENTI DEGLI SPETTATORI |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
Dal 12 Novembre al 10 Dicembre |
 |
 |
|
DOPPIO INGANNO CON DELITTO
Di Edgar Wallace |
|
Genere: commedia giallo
Durata 90 minuti |
|
|
|
La bella ed inquieta Desirée decide di lasciare il suo ricco marito per un uomo più giovane, ma anche più povero. Così, approfittando dell’assenza di lei, il marito chiede un incontro al rivale per risolvere la situazione in maniera civile dando invece inizio ad una serie di accadimenti che porteranno inevitabilmente verso la catastrofe. La trama di questo giallo è segreta, niente di più può essere rivelato senza guastare la sorpresa dei tre colpi di scena che fanno di questo romanzo uno dei più geniali intrecci, a metà strada tra il thriller psicologico e il poliziesco d‘azione. L‘autore infatti, un maestro del genere, nacque in Inghilterra, ma lavorò molto negli Stati Uniti e questo determinò nel suo stile un mix di sagacia e ironia inglese abbinate a scene di azione con pistolettate e scazzottate tipiche dei polizieschi americani. Del romanzo originale, lo spettacolo ne ha fatto un adattamento per il palcoscenico della durata di un’ora e mezza, dai ritmi sempre sostenuti, con dialoghi veloci e gradevoli, il tutto per offrire allo spettatore una vicenda sempre carica di tensione, da seguire molto attentamente in attesa degli immancabili colpi di scena e in obbedienza alla famosa frase “niente è come sembra”, formula che questo autore ha saputo applicare in maniera sempre geniale. |
|
|
|
ALCUNE IMMAGINI DELLO SPETTACOLO |
|
|
|
ALCUNI COMMENTI DEGLI SPETTATORI |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
Annullato per emergenza sanitaria |
 |
 |
|
COCKTAIL A COLAZIONE
Da Frederick Lonsdale e Augustus Moore |
|
Genere: commedia brillante
Durata 90 minuti |
|
|
|
Tre amici decidono di mettersi a cercare l’anima gemella. Ma dove?.. Non è facile di questi tempi. Le occasioni per incontrare qualcuno non si trovano più. Oggi per conoscersi, bisogna passare attraverso il web. Ormai funziona così. Per anni, loro tre si sono rifiutati di utilizzare tutti i freddi e disumani strumenti che offre internet per combinare un appuntamento, conoscere una persona e magari, se scatta qualcosa, iniziare una relazione sentimentale. No, non era cosa per loro. Piuttosto che abbassarsi a questo mercimonio di foto ritoccate e messaggini ricercati, pur di non privarsi dell’ebbrezza di incontrare una donna dal vivo, hanno preferito andare con quelle a pagamento. Però ora basta. Non possono più andare avanti a spendere, il costo della vita diventa sempre più caro e bisogna fare economia. Da ora in poi o gratis o niente! Così, da questa considerazione e dal fatto che hanno tutti e tre toccato il “mezzo del cammin di nostra vita”, un bel giorno, Augusto, il più entusiasta, convince gli altri due, Federico e Danilo, a buttarsi nel infinito mare di internet. Naviga che ti naviga, scoprono un sito di incontri e pubblicano un annuncio: “Tre uomini per bene e puliti cercano ragazze da incontrare per passare piacevoli momenti. Astenersi professioniste”. Riescono a combinare tre appuntamenti e con l’arrivo di Clara, la prima delle tre ragazze, inizia questa brillantissima commedia... da non perdere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
Dal 11 Marzo al 8 Aprile |
 |
 |
|
GIOCO MORTALE
Di Joseph S. Fletcher |
|
Genere: commedia giallo
Durata 100 minuti |
|
|
|
Una vicenda claustrofobica, il classico delitto della camera chiusa. Sei personaggi legati da un gioco che si rivelerà molto più rischioso del previsto: le richieste incondizionate del vincitore obbligheranno gli altri cinque a compiere drammatiche scelte e il susseguirsi di misteri apparentemente irrisolvibili tingeranno questo spettacolo di un giallo dai riflessi rosso sangue. Quando si apre il sipario, lo spettatore si ritrova catapultato nel bel mezzo del corso di un gioco chiamato “Trappola mortale” e tutto si sta svolgendo nel migliore dei modi: i sospettati si accusano a vicenda, una cameriera si aggira con fare furtivo, il bicchiere con il brandy avvelenato sta per essere bevuto dalla persona sbagliata, ogni cosa sta girando splendidamente ed il gioco sta divertendo i partecipanti... quando, all’improvviso, qualcosa non va come previsto e il meccanismo si inceppa. Da quel momento, inizia un’angosciante e machiavellica vicenda che porterà i sei malcapitati a vivere stati d’animo fortemente alterati da situazioni tanto incomprensibili quanto terrificanti. La scoperta, poi, di un diario segreto finirà per gettare tutti nello smarrimento più assoluto. L’unica maniera per uscirne sembra quella di raccontare la verità. Ma la verità a volte può essere molto ma molto pericolosa. Una cosa è certa: questo giallo vi terrà inchiodati alla poltrona fino alla fine... di chi? |
|
|
|
ALCUNE IMMAGINI DELLO SPETTACOLO |
|
|
|
ALCUNI COMMENTI DEGLI SPETTATORI |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
Dal 22 Aprile al 27 Maggio |
 |
|
 |
|
|