home lascia il tuo commento trailers e foto foto di scena Baggio Teatro Caboto Caboto Teatro Kolbe teatro di prosa teatro in milanese teatro ragazzi stagioni teatro Caboto

CABOTO TEATRO KOLBE

Viale Corsica 68, angolo via Padre Massimiliano Kolbe
Tel. 02.70.60.50.35 - mail@teatrocaboto.com
RICORDA: siamo su googlemaps

Mezzi che fermano nelle vicinanze: 27 - 45 - 68 - 38 - 93 - 90 / M4 Argonne o Forlanini
PARCHEGGIO SU STRISCE BLU LIBERO DALLE ORE 13.00


SEGUICI SU:          

STAGIONE 2023-2024

QUI DI SEGUITO IL CARTELLONE TEATRO DI PROSA E TEATRO IN MILANESE

TEATRO DI PROSA

VENERDì E SABATO ORE 21.00
DOMENICA ORE 16.00
INGRESSO EURO 7,00

Tutti gli spettacoli sono per la regia di Gianluca Frigerio
in scena con la compagnia “Macaresco” stabile di prosa del Teatro Caboto


DAL 6 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE
VISIONE CONSIGLIATA A UN PUBBLICO ADULTO
  PENSIERI PAROLE E ALTRI DISASTRI!
  Commedia brillantedi Margaret Mayo
  Durata 100 minuti
   
 

Una brillante e sagace commedia, che affronta tematiche sempre attuali come la vanità e l’invidia, l’interesse personale e l’amicizia, la paura di invecchiare, i rapporti di potere nella vita di coppia e lo fa con meccanismi capaci di muovere sempre al sorriso e al divertimento tra cui il più geniale è quello di permettere al pubblico di conoscere sempre se i quattro personaggi della piacevole vicenda stanno dicendo quello che veramente pensano oppure se stanno mentendo e soprattutto perché. Uno spettacolo comico dove questa volta non ci sono equivoci se non uno, il più catastrofico di tutti: quello dell’ipocrisia.

   
  ALCUNI COMMENTI DEGLI SPETTATORI
   
   
   
   
   
 
DAL 10 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE
  IL CASO DELLO SPILLO SPUNTATO
Commedia giallo di Edgar Wallace
  Durata 90 minuti
   
 

Il maestro del giallo ci sorprende ancora una volta con una vicenda che non è mai come sembra. Due sposi novelli, un terribile ricatto.. e se esistesse davvero il delitto perfetto? Un intrigo dal ritmo sempre sostenuto, incalzante, tutto può accadere e niente si può prevedere. Non c’è nessun interrogatorio, nessuna indagine pedante, ma solo continui ribaltamenti della verità, un abile intreccio di realtà ed apparenza, capace di portare lo spettatore allo stupore, grazie all’assoluta imprevedibilità della soluzione finale.
(Spettacolo già andato in scena al Caboto nelle stagioni 2007-08 e 2011-12)

   
  COMMENTI SPETTATORI repliche anno 2012
   
  ALCUNI COMMENTI DEGLI SPETTATORI
   
   
   
   
 
DA MARTEDI 12 A SABATO 16 DICEMBRE tutte le sere ore 21
DOMENICA 17 DICEMBRE ore 16
SERATA DI CAPODANNO ore 21.30
DAL 12 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO venerdì e sabato ore 21 – domenica ore 16
  LE BUGIE SON COME LE CILIEGIE
Commedia comicadi Will Rogers
  Durata 110 minuti con intervallo
   
 

Una commedia scoppiettante e spassosa, ambientata in un hotel talmente raffinato che perfino nella sauna è obbligatoria la cravatta. Protagonista è il ragioniere Marcello Bestia, uomo comune ma molto distratto: una volta ha fatto cambiare i vetri al tutte le finestre e poi si è accorto di avere una crepa negli occhiali. Ce la farà il nostro eroe ad uscire indenne da un intricatissimo ginepraio di bugie tra camerieri cinesi, piccanti strategie, mogli focose e pillole blu? Chi lo sa?.. anche perché se una bugia tira l’altra, l’altra è sempre di troppo!
(Spettacolo già andato in scena al Caboto nella stagione 2016-17)

   
  PER IL 31 DICEMBRE
Prenotazione obbligatoria al 338.8861744
Ingresso euro 40,00
Inizio ore 21.30
La serata comprende: lo spettacolo, brindisi con spumante e panettone, buffet freddo, cabaret, lotteria, giochi
   
  TRAILER repliche anno 2017
   
  ALCUNI COMMENTI DEGLI SPETTATORI
   
   
 
DAL 16 FEBBRAIO AL 17 MARZO
  FINO ALL'ULTIMO SUSHI
Commedia brillantedi Franz Hessel
  Durata 100 minuti
   
 

Cinque amici, un futuro padre, cibo giapponese. Potrebbe essere la solita tranquilla serata, ma una banale domanda darà inizio ad una catena di conseguenze inimmaginabili, imbarazzanti e tragicomiche che di sicuro renderanno questa cena unica nel suo genere. Questo spettacolo di piacevole intrattenimento, dal dialogo frizzante e la battuta pronta, è anche una raffinata parabola sulla dialettica interpersonale, nonché una simpatica satira che prende di mira le frenesie, le bizze e i vizi di chi vive e lavora nella grande metropoli.
(Spettacolo già andato in scena al Caboto nella stagione 2013-14)

   
  COMMENTI SPETTATORI repliche anno 2014
   
  ALCUNI COMMENTI DEGLI SPETTATORI
   
   
   
   
 
DAL 5 APRILE AL 5 MAGGIO
  Serata in giallo:
LA POLIZZA DI ASSICURAZIONE
di Samuel Shipman
Serata in giallo:
DOPPIO COLPO
di Edgar Wallace
Commedia giallo
  Durata 110 minuti con intervallo
   
 

Uno spettacolo diviso in due atti unici che hanno un elemento in comune: il crimine, perpetrato nelle forme più inimmaginabili e grottesche. Il grande Hitchcock una volta disse: «Il pubblico cerca sempre di anticipare. Gli piace dire: "Ah, io so cosa succederà adesso! Il regista allora raccoglie la sfida e risponde: "Ah sì? credete? Lo vedremo". Due episodi diversi, il primo più drammatico, il secondo più leggero, la cui durata, come disse lo stesso Maestro, è stata commisurata alla capacità di resistenza della vescica umana.
(Spettacolo già andato in scena al Caboto nella stagione 2013-14)

   
  ALCUNI COMMENTI DEGLI SPETTATORI
   
   
   
   
   
   
 
DAL 10 MAGGIO AL 9 GIUGNO
  UN MARITO SOTTO SPIRITO
Commedia comica di Otto Zur Linde
  Durata 90 minuti
   
 

La trama di questa commedia è geniale, un meccanismo comico di sicuro effetto che sorprenderà piacevolmente lo spettatore grazie ad una trovata drammaturgica che ha dell’impossibile. Questa volta non ci sono amanti segrete o corna spezzate, qui sono in gioco le ultime volontà di un pover’uomo che si è ammazzato di lavoro e che, pur di non perdere il proprio patrimonio, riesce ad oltrepassare il limite di un confine decisamente invalicabile. Non sempre la vedova può essere certa di sapere dove si trova il marito.
(Spettacolo già andato in scena al Caboto nella stagione 2016-17)

   
  ALCUNI COMMENTI DEGLI SPETTATORI
   
   
   
   
   
   

TEATRO IN MILANESE

VENERDì ORE 16.00
SABATO ORE 16.00
INGRESSO EURO 7,00

Tutti gli spettacoli sono con la regia di Gianluca Frigerio
ed interpretati dalla compagnia stabile “I milanes a Milan” del teatro Caboto

DAL 6 OTTOBRE AL 28 OTTOBRE
  LA SCIURA SUPERSTIZIOSA
Commedia comica tradotta di Renè Lenormand
  Durata 90 minuti
   
 

"Non bisogna essere superstiziosi! Oltretutto porta male" Non la pensa così la signora Maddalena Vacca, il cui incubo peggiore è rompere uno specchio mentre un gatto nero passa sotto la scala. Questa divertente commedia è la prova che la superstizione è solo l’arte di mettersi in regola con le coincidenze.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
DAL 10 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE
  CASSOEULA E... CHAMPAGNE
Commedia comica tradotta di M. Sauvajon
  Durata 90 minuti
   
 

Una commedia frizzante e gustosamente ironica liberamente tratta e tradotta da "L'anatra all'arancia" di M. Sauvajon. Marito e moglie decidono di testare quanto sentimento ancora li lega portando in casa i rispettivi amanti. Ne nasce un pungente gioco al massacro, tanto sottile quanto cinicamente efficace.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
DAL 19 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO
  LA SUPPERA DE PORCELLANA
Commedia comica tradotta di Alexandre Bisson
  Durata 90 minuti
   
 

Un imprenditore, con moglie e sorella zitella a carico, non sa più dove andare a parare per salvarsi dal fallimento. Sarà la scaltra cameriera a proporre una via di uscita molto crudele, ma veramente definitiva ed efficace che lui accetterà dando però origine ad una spassosa serie di vicissitudini e bizzarri equivoci.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
DAL 23 FEBBRAIO AL 16 MARZO
  LA LISTA DE L’ASSASSIN
Dramma giallo tradotto di J.S. Fletcher
  Durata 110 minuti con intervallo
   
 

Un giallo classico, che semina indizi da scoprire e ricordare per arrivare prima dell’ispettore a scoprire chi è l’assassino. Tra gli ospiti di una baita in montagna serpeggia la paura a seguito della notizia di un omicidio che domina la cronaca locale e che sembra riguardare alcuni di loro. Ma chi? E perché?

   
   
   
   
   
   
   
   
 
DAL 12 APRILE AL 4 MAGGIO
  STA SU DE DOSS!
Commedia comica tradotta di Georges Feydeau
  Durata 90 minuti
   
 

Questa commedia narra di un amante libertino e squattrinato che cerca a tutti i costi di sistemarsi sposando una donna ricca, ma che non riesce a troncare la relazione con una cantante lirica nella cui abitazione si era provvisoriamente sistemato. Risate rapide e leggere grazie al maestro del teatro comico borgese.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
DAL 10 MAGGIO AL 8 GIUGNO
  Due atti unici
DU HINN POCC … TRII HINN IN TROPP
di Renè Lenormand
EL PROFESSOR DE MUSICA
di Georges Feydeau
Commedia comica
  Durata 110 minuti con intervallo
   
 

Due atti unici comici: il primo ospita i vivaci alterchi di una coppia non più giovanissima ma con ancora tanta voglia di provare sempre nuove emozioni. Il secondo narra di una signora che desidera imparare a suonare il piano e di un maestro a dir poco bizzarro che sembra appassionato ad un altro strumento.