home lascia il tuo commento trailers e foto foto di scena Baggio Teatro Caboto Caboto Teatro Kolbe teatro di prosa teatro in milanese teatro ragazzi stagioni teatro Caboto

RASSEGNA DI TEATRO IN MILANESE

BAGGIO TEATRO CABOTO
Via Mar Nero 10, angolo via Forze Armate - via Cividale del Friuli
DOMENICA 16.00

CABOTO TEATRO KOLBE
Viale Corsica 68, angolo via Padre Massimiliano Kolbe
VENERDì E SABATO ORE 16.00

INGRESSO EURO 7,00

Tutti gli spettacoli sono con la regia di Gianluca Frigerio
ed interpretati dalla compagnia stabile “I milanes a Milan” del Teatro Caboto


STAGIONE 2023-2024

CABOTO TEATRO KOLBE
DAL 6 OTTOBRE AL 28 OTTOBRE
  LA SCIURA SUPERSTIZIOSA
Commedia comica tradotta di Renè Lenormand
  Durata 90 minuti
   
 

"Non bisogna essere superstiziosi! Oltretutto porta male" Non la pensa così la signora Maddalena Vacca, il cui incubo peggiore è rompere uno specchio mentre un gatto nero passa sotto la scala. Questa divertente commedia è la prova che la superstizione è solo l’arte di mettersi in regola con le coincidenze.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
DOMENICA 8–15–22–29 OTTOBRE
  LA SCIURA SUPERSTIZIOSA
  Commedia comica tradotta di Renè Lenormand
  Durata 90 minuti
   
 

"Non bisogna essere superstiziosi! Oltretutto porta male" Non la pensa così la signora Maddalena Vacca, il cui incubo peggiore è rompere uno specchio mentre un gatto nero passa sotto la scala. Questa divertente commedia è la prova che la superstizione è solo l’arte di mettersi in regola con le coincidenze.

   
   
   
   
   
   
   
 
CABOTO TEATRO KOLBE
DAL 10 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE
  CASSOEULA E... CHAMPAGNE
Commedia comica tradotta di M. Sauvajon
  Durata 90 minuti
   
 

Una commedia frizzante e gustosamente ironica liberamente tratta e tradotta da "L'anatra all'arancia" di M. Sauvajon. Marito e moglie decidono di testare quanto sentimento ancora li lega portando in casa i rispettivi amanti. Ne nasce un pungente gioco al massacro, tanto sottile quanto cinicamente efficace.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
DOMENICA 12 e 26 NOVEMBRE E 3 DICEMBRE
  CASSOEULA E... CHAMPAGNE
Commedia comica tradotta di M. Sauvajon
  Durata 90 minuti
   
 

Una commedia frizzante e gustosamente ironica liberamente tratta e tradotta da "L'anatra all'arancia" di M. Sauvajon. Marito e moglie decidono di testare quanto sentimento ancora li lega portando in casa i rispettivi amanti. Ne nasce un pungente gioco al massacro, tanto sottile quanto cinicamente efficace.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
CABOTO TEATRO KOLBE
DAL 19 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO
  LA SUPPERA DE PORCELLANA
Commedia comica tradotta di Alexandre Bisson
  Durata 90 minuti
   
 

Un imprenditore, con moglie e sorella zitella a carico, non sa più dove andare a parare per salvarsi dal fallimento. Sarà la scaltra cameriera a proporre una via di uscita molto crudele, ma veramente definitiva ed efficace che lui accetterà dando però origine ad una spassosa serie di vicissitudini e bizzarri equivoci.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
DOMENICA 4–11–18 FEBBRAIO
  LA SUPPERA DE PORCELLANA
Commedia comica tradotta di Alexandre Bisson
  Durata 90 minuti
   
 

Un imprenditore, con moglie e sorella zitella a carico, non sa più dove andare a parare per salvarsi dal fallimento. Sarà la scaltra cameriera a proporre una via di uscita molto crudele, ma veramente definitiva ed efficace che lui accetterà dando però origine ad una spassosa serie di vicissitudini e bizzarri equivoci.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
CABOTO TEATRO KOLBE
DAL 23 FEBBRAIO AL 16 MARZO
  LA LISTA DE L’ASSASSIN
Dramma giallo tradotto di J.S. Fletcher
  Durata 110 minuti con intervallo
   
 

Un giallo classico, che semina indizi da scoprire e ricordare per arrivare prima dell’ispettore a scoprire chi è l’assassino. Tra gli ospiti di una baita in montagna serpeggia la paura a seguito della notizia di un omicidio che domina la cronaca locale e che sembra riguardare alcuni di loro. Ma chi? E perché?

   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
DOMENICA 25 FEBBRAIO E 3–10–17–24 MARZO
  LA LISTA DE L’ASSASSIN
Dramma giallo tradotto di J.S. Fletcher
  Durata 110 minuti con intervallo
   
 

Un giallo classico, che semina indizi da scoprire e ricordare per arrivare prima dell’ispettore a scoprire chi è l’assassino. Tra gli ospiti di una baita in montagna serpeggia la paura a seguito della notizia di un omicidio che domina la cronaca locale e che sembra riguardare alcuni di loro. Ma chi? E perché?

   
   
   
   
   
   
   
   
 
BAGGIO TEATRO CABOTO
DOMENICA 7–14–21–28 APRILE e 5 MAGGIO
  STA SU DE DOSS!
Commedia comica tradotta di Georges Feydeau
  Durata 90 minuti
   
 

Questa commedia narra di un amante libertino e squattrinato che cerca a tutti i costi di sistemarsi sposando una donna ricca, ma che non riesce a troncare la relazione con una cantante lirica nella cui abitazione si era provvisoriamente sistemato. Risate rapide e leggere grazie al maestro del teatro comico borgese.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
CABOTO TEATRO KOLBE
DAL 12 APRILE AL 4 MAGGIO
  STA SU DE DOSS!
Commedia comica tradotta di Georges Feydeau
  Durata 90 minuti
   
 

Questa commedia narra di un amante libertino e squattrinato che cerca a tutti i costi di sistemarsi sposando una donna ricca, ma che non riesce a troncare la relazione con una cantante lirica nella cui abitazione si era provvisoriamente sistemato. Risate rapide e leggere grazie al maestro del teatro comico borgese.

   
   
   
   
   
   
   
   
 
CABOTO TEATRO KOLBE
DAL 10 MAGGIO AL 8 GIUGNO
  Due atti unici
DU HINN POCC … TRII HINN IN TROPP
di Renè Lenormand
EL PROFESSOR DE MUSICA
di Georges Feydeau
Commedia comica
  Durata 110 minuti con intervallo
   
 

Due atti unici comici: il primo ospita i vivaci alterchi di una coppia non più giovanissima ma con ancora tanta voglia di provare sempre nuove emozioni. Il secondo narra di una signora che desidera imparare a suonare il piano e di un maestro a dir poco bizzarro che sembra appassionato ad un altro strumento.

   
   
   
   
   
   
   
   



STAGIONE 2022-2023

Dal 7 Ottobre al 6 Novembre
  QUAND EL DI’ L’E’ QUEL, GHE’ NIENT DE FA’
  Commedia comica tradotta di Renè Lenormand
  Durata 90 minuti
   
 

Questa è una storia un pò come quella della barzelletta con la tipa che vince 50 milioni al superenalotto, chiama tutta contenta dal balcone il marito, lui attraversa la strada per salire in casa, ma passa una macchina e sbam!... stecchito. La tipa, sul balcone, cosa poteva dire?... quand el dì l’è quell...

   
   
   
   
   
   
   
 
Dall'11 Novembre al 4 Dicembre
  PROFUMM SOSPETT
Commedia brillante tradotta di Henri Duvernois
  Durata 100 minuti
   
 

Il profumo è l’accessorio più prezioso per una donna: preannuncia il suo arrivo e prolunga la sua partenza. Quindi il profumo della moglie dovrebbe dire subito e senza sbagli quel che serve sapere al marito. Non ci sarebbero parole, né notizie più precise di quelle che riceve il suo naso. E invece...

   
   
   
   
   
   
   
   
 
Dal 20 gennaio al 26 Febbraio
  DU OMEN IN DE PER LOR e QUATER DONN CH’INN AMIS
Due atti unici tradotti di Frank Woods e Edward Benson
  Durata 100 minuti con intervallo
   
 

Due atti unici molto diversi tra loro. Il primo, un giallo noir, due uomini si affrontano dentro una stanza chiusa, fuori piove... sembra che solo uno ne rimarrà. Il secondo, un brillante intreccio molto comico tra quattro donne alle prese con una telefonata che non arriva. Ma quando arriva...

   
   
   
   
   
   
   
   
 
Dal 3 al 26 Marzo
  EL MOBILET MISTERIUS
Commedia comica tradotta di Alexandre Bisson
  Durata 90 minuti
   
 

Originale e divertente commedia, ben congegnata e piena di comica suspense. Fulgido esempio di commedia borghese, mette in scena una frizzante gara tra l’astuzia femminile e la gelosia maschile con un finale veramente inaspettato. Il tutto sotto lo sguardo sornione del maggiordomo...

   
   
   
   
   
   
   
   
 
Dal 16 Aprile al 26 maggio
  L’ANIMA TRAVASADA
Commedia brillante di Guido Bertini
  Durata 90 minuti con due brevi intervalli
   
 

Durante una seduta spiritica, l’inconsolabile vedova del marchese Bastianelli si convince che l’anima del marito si sia reincarnata nel corpo di un droghiere. Il povero bottegaio si troverà ad affrontare tutti coloro che sono a vario titolo interessati a riconoscerlo quale marchese redivivo.